| 
      
         
      Trento, 23 settembre 2009 
        Fermare lo sfruttamento dei fiumi trentini 
        Interrogazione a risposta scritta presentata da Roberto  Bombarda 
        consigliere provinciale dei Verdi e Democratici del Trentino       
       
        L’acqua è un bene di tutti. La Provincia autonoma di Trento  è stata la prima regione italiana a dotarsi di un apposito Piano generale di  utilizzo delle acque pubbliche (PGUAP) e di un Piano di tutela delle acque.  Questi sono stati risultati straordinari, frutto dell’Autonomia, delle  competenze assegnate dallo Stato attraverso lo Statuto e le norme di  attuazione, della titolarità giuridica del demanio idrico, della titolarità  nella concessione delle grandi derivazioni. Un merito ed un vanto, legittimi,  della politica trentina e di chi ha governato negli ultimi decenni. Ma c’è un  ma… Se si vuole utilizzare l’acqua anche a scopo idroelettrico, oltre quanto il  territorio “ha già dato” occorre valutare per bene ogni cosa. Non si deve  danneggiare ulteriormente l’ambiente ed il paesaggio ed i benefici derivanti  dall’esercizio dei nuovi impianti devono andare direttamente a vantaggio dei  trentini ed in particolare delle comunità locali interessate dai nuovi impianti  e sui cui territori potrebbero gravare ulteriori danni o limitazioni. 
       Premessa la necessità di una moratoria di ogni nuova  derivazione finché non saranno stati valutati con oggettività i risultati  dell’efficacia del PGUAP e del Piano di Tutela delle Acque,  
      si interroga la Giunta provinciale 
      per sapere: 
      1. quali derivazioni idroelettriche sono state concesse  dalla PAT da quando sono entrati in vigore il PGUAP ed il Piano di Tutela delle  Acque e quali sono le loro caratteristiche tecniche; 
              2. quali sono stati i soggetti che hanno ottenuto la concessione; 
              3. a che punto di realizzazione sono le opere di derivazione  autorizzate; 
              4. quante e quali sono le domande presentate e non ancora  sottoposte all’esame della Giunta provinciale alla data odierna. 
              Cons. Roberto Bombarda 
      
     |